“Occorre attivarsi a livello nazionale affinche’ si crei un sostegno concreto alle situazioni di poverta’, in modo da avere una condizione di vita piu’ dignitosa: per questo serve una pressione verso il governo per una rivalutazione delle pensioni almeno fino a quota 1.500 euro mensili”. E’ l’appello di Cna Pensionati Abruzzo, che in una nota analizza i dati relativi agli anziani colpiti dal coronavirus ed evidenzia che “i numeri dicono che sono i soggetti piu’ vulnerabili dell’epidemia, anche perche’ sono le case di riposo il punto piu’ debole dell’attuale catena del contagio. Ma dicono anche che la perdita di un anziano, in famiglia, puo’ voler dire perdere una entrata certa: ed e’ per questo, anche, che occorre rivedere i parametri per l’erogazione delle pensioni minime”. “Gli anziani – spiega il presidente regionale di Cna Pensionati, Franco Cambi – rappresentano i soggetti piu’ vulnerabili all’infezione del corona virus: gli over settanta sono il target piu’ colpito dal virus. La maggior parte di queste persone presentano malattie croniche concomitanti di natura polmonare, cardiovascolare, oncologica e diabetologica, le cui terapie prolungate possono provocare l’indebolimento del sistema immunitario”.
Un problema, a giudizio di Cna, aggravato dai dati che l’epidemia propone anche in Abruzzo come nel resto d’Italia: “Purtroppo – aggiunge Cambi – si stanno contando numerosi infetti e decessi nelle case di riposo: sono sempre di piu’ quelle investite dal contagio e c’e’ allarme per gli oltre 300mila nonni ospitati nelle circa settemila strutture italiane, anche se gli studi confermano che la concentrazione avviene nelle tre regioni piu’ colpite, ovvero Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna”.
Controllate anche
Chieti, al via i lavori al corpo C del policlinico
Ha preso il via, con la consegna parziale dei lavori riferita all’area esterna adiacente l’edificio …