Coronavirus, le biblioteche abruzzesi erogano servizi on line

Le biblioteche abruzzesi non si fermano e con loro neanche le Agenzie di promozione culturale. Nonostante l’impossibilita’ di accedervi, le attivita’ di prestito e libera consultazione dell’emeroteca, grazie alla piattaforma Mlol cui la Regione ha aderito nel 2018, sono sempre disponibili. Sono 5mila gli ebook che si possono leggere, oltre a 7mila quotidiani italiani e stranieri, settimanali e mensili inclusi. E la cittadinanza, fa sapere con un nota la Regione, sta rispondendo bene.

Le iscrizioni sono piu’ che raddoppiate e tutte le Agenzie e Biblioteche ex provinciali si sono attivate sui propri territori di riferimento per far conoscere e facilitate le nuove modalita’ di accesso al sistema: basta infatti inviare una mail indicando nome e cognome e un indirizzo mail per essere iscritti immediatamente. Tra le novita’, l’iscrizione di alcune importanti case editrici che hanno messo a disposizione alcuni dei libri pubblicati, come Il Mulino e Fandango. E se crescono le consultazioni, crescono anche le vendite. Aumentato, per venire incontro alle esigenze degli utenti, anche il numero dei prestiti mensili: tre al mese quelli che e’ possibile richiedere. Il link con tutte le informazioni utili.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti

In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *