Ricostruzione, firmati i provvedimenti per interventi di 11,5 milioni di euro

Interventi per un importo complessivo di 11,5 milioni di euro che si vanno a sommare a quelli gia’ previsto dal vecchio piano per complessivi 87 milioni di euro e ai 19,5 milioni derivati dalla ripartizione della delibera Cipe 127/2017, recentemente oggetto di un decreto attuativo del ministero delle Infrastrutture “che ha recepito – si legge in una nota – le richieste avanzate dalla Regione Abruzzo”. I 20 atti firmati oggi dal presidente della Regione Marco Marsilio nel corso del Comitato istituzionale del cratere sismico 2016, danno cosi’ il via a 37 nuovi interventi sul patrimonio edilizio pubblico a destinazione abitativa. Misure prese dunque nel corso dell’incontro convocato dallo stesso Marsilio per fare il punto sulla Ricostruzione con i sindaci e in particolare con il Commissario straordinario Giovanni Legnini che ha ricordato le quattro ordinanze firmate nelle ultime settimane, annunciando che venerdi’ si terra’ una nuova Cabina di Coordinamento per approvarne altre, a cominciare da quella relativa alla semplificazione amministrativa e quella riguardante l’attuazione della delega di funzioni in favore dei Comuni per l’istruttoria delle pratiche della ricostruzione, con la previsione di dare seguito, nel minor tempo possibile, anche ad un provvedimento che autorizzera’ la spesa per l’acquisto di dispositivi individuali di protezione da parte delle imprese coinvolte.

Per quanto riguarda gli atti sottoscritti, i fondi saranno quindi destinati a quattro interventi su immobili gestiti dall’Ater di Teramo nei Comuni di Giulianova, Martinsticuro e Silvi Marina. Altri 11 sono destinati alle case Ater de L’Aquila nei Comuni di Bugnara, Campotosto, Ovindoli e Lecce dei Marsi. Gli altri 22 saranno invece destinati ai Comuni di Cagnano Amiterno, Campli, Capitignano, Civitella del Tronto, Colledara, Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Tossicia, Valle Castellana, Corfinio, Basciano, Civitella Casanova, Cugnoli, Martinsicuro, Penna Sant’Andrea, Pescosansonesco e San Valentino in Abruzzo Citeriore. Tra gli interventi Cipe, va ricordato, figurano anche quelli che interessano le case popolari di via Lago di Borgiano (Ater Pescara) evacuate proprio in seguito al sisma e che ora, grazie alle modifiche introdotte nel decreto, potranno essere abbattute per essere o ricostruite o sostituite con abitazioni equivalenti. Forniti, nel corso dell’incontro, anche i dati relativi all’ulteriore carico di lavoro derivante dalle ordinanze che hanno approvato l’anticipazione dei compensi ai professionisti e l’erogazione di Sal straordinari legati all’interruzione dei cantieri a causa dell’emergenza epidemiologica in atto. Ad oggi sono gia’ pervenute circa 350 domande di anticipazione istruite per oltre il 50% ed una decina di Sal straordinari. Il Presidente Marsilio ha anche informato i sindaci della piena operativita’ dell’Usr i cui dipendenti, nonostante la modalita’ agile di lavoro, hanno aumentato sensibilmente la produttivita’. All’incontro, oltre ai primi cittadini, hanno partecipato anche il senatore Gaetano Quagliariello e l’onorevole Stefania Pezzopane

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, chiesto il volo diretto Pescara – Spalato

“Attivare un collegamento aereo diretto” tra Pescara e Spalato, in Croazia, “una misura urgente e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *