Eurofund, il 34 per cento ha perso il lavoro per Covid-19

Oltre il 34% degli italiani ha perso il lavoro in modo permanente o temporaneo come conseguenza della pandemia di Covid-19. E’ quanto emerge da un sondaggio paneuropeo condotto da Eurofound per la European Trade Union Confederation (Etuc), la confederazione europea dei sindacati. Secondo il sondaggio, effettuato tra il 9 e il 30 aprile su un campione rappresentativo di 86.457 persone nell’Ue e nel Regno Unito (62.755 risposte complete) di età uguale o superiore a 18 anni, l’Italia è uno dei Paesi più colpiti dalla pandemia sotto il profilo occupazionale. Alla domanda “durante la pandemia avete perso il vostro posto di lavoro o il vostro contratto?”, in Italia il 4,7% ha risposto “sì in modo permanente” e il 29,7% “sì in modo temporaneo”, per un totale del 34,3%. La media Ue è del 28,5% (5,3% definitivamente, 23,2% temporaneamente). 

I Paesi più colpiti sono l’Irlanda (31,6%), la Spagna (30,7%), Francia (29,8%), Polonia (30,2%), Portogallo (29,3%), Romania (38,7%), Grecia (46,5%), Bulgaria (37,4%), Cipro (44,1%). Per la Confederazione dei sindacati europei il programma Sure della Commissione Europea a tutela dell’occupazione deve arrivare presto: “Arriverà troppo tardi a meno che non sia firmato la settimana prossima, visto che i dati mostrano che il 28% dei lavoratori ha perso il posto in modo permanente o temporaneo a causa della crisi” provocata dalla pandemia, sottolinea la Etuc 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Fashion, mercato in lieve calo ma torna l’ottimismo dei consumatori

Vale circa 12 miliardi di euro, in calo dell’8,1% rispetto al 2019 e dell’1,4% rispetto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *