Controlli nelle carrozzerie del Teramano

La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Teramo negli ultimi mesi ha effettuato una serie di controlli alle attività produttive del settore auto (concessionarie, agenzie pratiche auto, officine meccaniche, carrozzerie, autolavaggi), rilevando numerose violazioni in tema di inquinamento ambientale, gestione amministrativa, mancanza di titoli vari, mancanza e/o irregolarità di documenti sulla sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Passate al setaccio 15 attività commerciali e artigianali, accertate e contestate 9 violazioni amministrative.

Nella lunga serie di controlli sono state scoperte poi due carrozzerie ‘fantasma’ i cui titolari, poi multati, svolgevano l’attività senza le necessarie autorizzazioni e, tra l’altro, risultavano sconosciuti al fisco. Denunciati poi i titolari di due concessionarie e di un’agenzia pratiche auto per falso, in ordine a fraudolenti attestazioni documentali nella compravendita di veicoli a motore. Negli ultimi giorni l’attenzione degli agenti si è concentrata su un autolavaggio senza autorizzazione per lo scarico di acque reflue da lavorazioni industriali, di registri e tracciamento dei rifiuti prodotti nella stessa azienda. Al fine di determinare il tasso di inquinamento delle acque è stato richiesto anche l’intervento dell’Agenzia A.R.T.A. e il titolare è stato denunciato per inquinamento ambientale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, al via i lavori al corpo C del policlinico

Ha preso il via, con la consegna parziale dei lavori riferita all’area esterna adiacente l’edificio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *