#AbruzzoUE, sulla spesa dei fondi 2007-2013 c’è il plauso di Nigri (Dg Regio)

La programmazione dei fondi europei destinati all’Abruzzo nel periodo 2007/2013 si e’ ufficialmente chiusa oggi all’Aquila, nell’ambito del Comitato di sorveglianza, nella sede della Giunta regionale, con il plauso del direttore generale della Dg Regio della Commissione europea, Luigi Nigri. Lo si legge in una nota della Regione Abruzzo. “Un programma soddisfacente, con moltissime luci e con qualche criticita’, legata al fattore tempo”, ha commentato Nigri, legando le ragioni del suo punto di vista anche alla gravissima crisi sismica del 2009 che ha costretto ad una rimodulazione dei fondi e, quindi, ad una nuova rideterminazione della tempistica. Stessa valutazione per la rappresentante dell’Agenzia per la Coesione territoriale del Dipartimento dello Sviluppo economico, Carla Cosentino, che ha riconosciuto alla Regione Abruzzo la capacita’ di “cogliere un traguardo importante pur in un contesto di estrema difficoltà”.

In sostanza, l’Abruzzo – si legge nella notte – e’ stato capace di spendere il 104 per cento dei fondi, su una dotazione finanziaria di 308 milioni di euro, spalmati su sei assi di sviluppo: R&S innovazione e imprenditorialita’, sostenibilita’ ambientale; societa’ dell’informazione; sviluppo del territorio; assistenza tecnica; recupero e rivitalizzazione economico-sociale del territorio colpito dal sisma. I lavori del Comitato sono stati aperti dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, quindi sono seguiti gli interventi dell’Autorita’ unica di gestione della Regione Abruzzo, Vincenzo Rivera, di Luigi Nigri, di Carla Cosentino, della dirigente dell’Autorita’ di gestione, Elena Sico, e dell’Autorita’ di certificazione, Filomena Ibello.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *