Fondi per i porti di Ortona e Pescara

“Nuovi fondi per la deviazione del porto canale di Pescara e il potenziamento di quello di Ortona per un investimento complessivo di 26,2 milioni di euro: 21,2 per Pescara e 6 per Ortona. A rendere noto l’importo del finanziamento destinato all’Abruzzo nell’ambito degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese previsti con la legge di “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”, e’ l’ufficio di presidenza della Regione. “Da una prima bozza del decreto ministeriale e di opere da finanziarie presentata dalle Autorita’ di sistema portuale- si legge in una nota- non erano previsti investimenti sulle due infrastrutture portuali abruzzesi. La Regione Abruzzo si e’ quindi attivata subito nell’ambito della Commissione Infrastrutture della Conferenza delle Regioni per arrivare a prevedere investimenti su entrambe le realta’ portuali. E’ stata quindi proposta la modifica e l’integrazione alla bozza del testo del Decreto ministeriale inserendo i due interventi”. “Grazie a questa azione incisiva, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti provvedera’ entro il 30 settembre ad effettuare l’istruttoria finalizzata al successivo finanziamento- commenta il sottosegretario della Regione Abruzzo alle Infrastrutture e i Trasporti, Umberto D’Annuntiis- i porti nazionali verranno finanziati con risorse dello Stato e non con i fondi a disposizione della Regione. Un risultato brillante, ogni oltre attesa, per il porto di Pescara che permettera’ di fornire, senza soluzione di continuita’, adeguate e concrete risposte alle attese che da ormai troppi anni sono rimaste nell’incertezza. Interventi che porteranno benefici sullo sviluppo dell’imprenditorialita’ e dell’occupazione oltre che in una ottica a favore dello sviluppo della intermodalita’ gomma-ferro-acqua”.

“L’attenzione che dedichiamo al sistema delle infrastrutture portuali- dichiara il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – consente una vera e propria inversione di tendenza rispetto al passato, quando venivano sottratte risorse agli interventi programmatori di competenza regionale per coprire gli interventi sui porti nazionali. Adesso con i finanziamenti statali si riuscira’, grazie all’aumento dei fondi a disposizione, a dare impulso ai traffici merci internazionali via mare, a dare risposte alle aziende del territorio che avranno un hub marittimo nelle vicinanze e alle attivita’ imprenditoriali che vivono grazie alla presenza dei porti”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Provincia di Chieti approva il bilancio consuntivo, avanzo di 7.340.000 euro

La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *