“Sono 1,5 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di fare le proprie vacanze all’estero ad agosto sfidando i rischi connessi alla pandemia”. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’. “Tra coloro che hanno scelto di varcare comunque i confini nazionali, la stragrande maggioranza viaggia in Europa – continua Coldiretti – pur se le mete comunitarie non riducono di certo i pericoli di infezione, soprattutto in caso di mancata osservanza delle misure di precauzione, a partire dall’utilizzo della mascherina”. “La percentuale di chi va all’estero per le vacanze è comunque più che dimezzata rispetto ai 3,3 milioni di italiani partiti nello stesso periodo dello scorso anno a dimostrazione – sottolinea Coldiretti – di una tendenza diffusa a preferire itinerari nazionali nell’estate del coronavirus”. Secondo l’indagine Coldiretti/ixe’ l’Italia quest’anno è scelta, infatti, come meta dal 93% rispetto all’86% dello scorso anno.
Controllate anche
Indice dell’esclusione, Abruzzo in fascia medio-alta secondo il rapporto Eurispes
L’Abruzzo rientra nella fascia “medio-alta” dell’indice dell’esclusione elaborato da Eurispes, insieme a Molise, Sardegna, Lazio …