
“Un evento di livello Europeo, grazie all’associazione Il Mio Futuro , che ha inserito nell’evento un laboratorio per promuovere lo sviluppo sostenibile e le corrette prassi per vivere sulla terrà, portando un proficuo scambio con il Portogallo. WWF, IAAP e i volontari delle Guide del Borsacchio sono stati il braccio operativo dell’evento che ha dimostrato come la natura e la sostenibilità sono baluardi di difesa ambientale e promozione consapevole del territorio. La divulgazione della storia e delle meraviglie dei territori sono chiave per il futuro. Un percorso studiato, delimitato per ammirare con la luna piena l’ultimo giglio di mare, la soldanella e le altre specie rare che cerchiamo di difendere nella Riserva. Attraverso la bellezza diffondiamo messaggi di rispetto e portiamo conoscenza per portare il prossimo ad amare il proprio territorio e prendersene cura con piccole pratiche quotidiane. Diamo appuntamento al 12 Settembre per il One Day. Grazie a tutti i volontari , senza di loro nulla sarebbe stato possibile. Ancora un evento organizzato con il patrocinio di Regione Abruzzo, Provincia di Teramo e Comune di Roseto”.