In un anno -622 mila occupati in meno. Questo il bilancio fatto dall’Istat, sui dati sul mercato del lavoro nel terzo trimestre. Il numero di occupati torna a crescere in termini congiunturali, segnando +56 mila unita’ (+0,2%), per effetto di un aumento dei dipendenti piu’ consistente del calo degli indipendenti ma rispetto al terzo trimestre 2019, il numero di occupati risulta inferiore di 622 mila unita’ (-2,6% in un anno): diminuiscono soprattutto i dipendenti a termine (-449 mila, -14,1%), continuano a diminuire gli indipendenti (-218 mila, -4,1%), mentre aumentano lievemente i dipendenti a tempo indeterminato
Controllate anche
Istat, riscaldamento e condizionamento: cresce l’efficienza energetica nelle case italiane
Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento …