Quasi l’80% degli italiani e’ a favore del salario minimo garantito dallo Stato, una quota altrettanto importante (73%) lo ritiene responsabile della riduzione delle diseguaglianze. oltre tre su quattro affermano che ci sono differenze troppo ampie sia tra i tenori di vita che tra gli stipendi dei lavoratori. Sono alcune indicazioni che emergono dal sondaggio ‘Merito, diversita’, giustizia sociale’, presentato da Ilvo Diamanti e Nando Pagnoncelli al Festival Internazionale dell’Economia di Torino. Per un’ampia maggioranza il principale effetto di un sistema meritocratico e’ quello di stimolare la crescita economica, mentre solo una parte minoritaria crede che porti a un aumento del senso di ingiustizia. Tuttavia, il 61% dei dipendenti dichiara che la propria azienda non riconosce o valorizza i propri meriti.
Tags salario minimo
Controllate anche
Bus sulla strada parco, da lunedì via al servizio
TUA informa che, a partire dal prossimo 28 aprile 2025, entreranno in vigore i nuovi …