I cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria preoccupano oltre il 50 per cento dei cittadini

I cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria sono i temi ambientali che preoccupano oltre il 50 per cento dei cittadini tra il 2019 e il 2021. Seguono lo smaltimento dei rifiuti e l’inquinamento acqua (intorno al 45 per cento). E’ quanto emerge da un report dell’Istat sulle preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili. Oscilla tra il 12 per cento e il 13 per cento la percentuale di persone che considerano l’inquinamento acustico, quello elettromagnetico e il deterioramento del paesaggio tra le prime cinque preoccupazioni per l’ambiente. Nel 2021 l’effetto serra preoccupa il 34,9 per cento delle persone di 14 anni e piu’, dal 57,9 per cento del 1998. I cambiamenti climatici preoccupano il 52,2 per cento della popolazione (36,0 per cento nel 1998). Nel 2021 – aggiunge Istat – oltre la meta’ dei cittadini esprime preoccupazione per la qualita’ dell’aria, quota pressoche’ stabile dal 1998 (primo anno di rilevazione). I cittadini sono molto attenti alla conservazione delle risorse naturali. Tra il 2019 e il 2021 oltre il 67 per cento degli intervistati dichiara di fare abitualmente attenzione a non sprecare energia, circa il 65 per cento a non sprecare l’acqua. Nel Mezzogiorno si e’ piu’ propensi a non usare prodotti usa e getta (23,2 per cento delle persone di 14 anni e piu’ nel 2021) e ad acquistare prodotti a chilometro zero (29,6 per cento). Al Nord si evita soprattutto la guida rumorosa per mitigare l’inquinamento acustico (52,4 per cento) e si usano di piu’ i mezzi di trasporto alternativi (19,9 per cento).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *