Mobilita’ sostenibile, nel teramano al via progetto ‘MoveTe’

Dieci comuni e 183 mila cittadini coinvolti: sono i numeri del progetto sperimentale di mobilita’ sostenibile MoveTe, realizzato dall’Adsu e presentato ufficialmente questa mattina dal direttore dell’azienda per il diritto agli studi Sorgi. L’iniziative, che prendera’ il via nel primo semestre del 2018 interessando i comuni di Teramo, Martinsicuro, Alba Adriatica, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Atri, Mosciano Sant’Angelo, Bellante e Castellalto, prevede un incentivo di 0,25 centesimi a chilometro per chi preferira’ la bicicletta all’auto per i propri spostamenti. Per controllare gli spostamenti e quantificare i chilometri da rimborsare ogni bicicletta sara’ dotata di un “tag”, e saranno realizzate delle Bike station di interscambio nei pressi delle stazioni ferroviarie e delle fermate dei bus. L’obiettivo e’ quello di coprire un milione 640 mila chilometri nell’arco dei due anni di sperimentazione, con una riduzione giornaliera stimata di 1.822 auto in circolo. Alla sperimentazione MoveTe, infine, si aggiungera’ anche quella di Bicibus e Pedibus per i bambini che andranno a scuola. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Attività didattiche sospese alla scuola dell’infanzia Fontanelle a Pescara

A causa dell’allagamento di alcuni ambienti registrato stamani nell’edificio scolastico di via Delle Casette, provocato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *