L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto degli italiani

L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto degli italiani, e inizia a farsi sentire sui consumi alimentari. E’ la fotografia scattata dall’Istat nel suo resoconto sulle vendite al dettaglio a settembre. Su base mensile, le vendite crescono dello 0,5% in valore, scontando l’aumento dei prezzi, ma restano di fatto invariate in volume. Di fatto, si spende di più per comprare la stessa quantità di beni. Ma la criticità della situazione emerge allargando ulteriormente la scala temporale. Infatti, su base trimestrale si registra una crescita dell’1,2% in valore e un calo dello 0,5% in volume, mentre su base annua le vendite segnano +4,1% in valore e calano del 2,7% in volume.In particolare, anche su base mensile, cresce la spesa per generi alimentari (+0,8%) ma calano i volumi degli acquisti (-0,2%), che ampliando lo sguardo su base annua segnano un +6,8% in valore e un preoccupante -4,5% in volume.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Produzione nel settore delle costruzioni in calo in Europa

Produzione nel settore delle costruzioni in calo in Europa. A giugno, rispetto al mese precedente, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *