Sono stati 181.436 i migranti sbarcati in Italia nel 2016

Sono stati 181.436 i migranti sbarcati in Italia nel 2016, il 17,9% in più rispetto al 2015 (153.842) e il 6,6% in più rispetto al 2014 (170.100), come riferisce il sito del Viminale. Il picco di arrivi si è registrato nel mese di ottobre con 27.384 migranti sbarcati. La Nigeria è in testa fra i Paesi d’origine; poi Eritrea, Guinea, Costa d’Avorio, Gambia, Senegal, Mali, Sudan, Bangladesh, Somalia. Per quanto riguarda la distribuzione regionale dei migranti presenti il Italia, il 13% è in Lombardia, l’8% in Lazio, Veneto, Piemonte, Campania e Sicilia, il 7% in Toscana, Emilia-Romagna e Puglia, il 4% in Calabria, il 3% in Liguria, Sardegna, Friuli e Marche, il 2% in Abruzzo, Molise, Umbria, Trentino-Alto Adige, l’1% in Basilicata e lo 0,2% in Val d’Aosta. Il porto più interessato agli sbarchi è stato quello di Augusta (Siracusa), seguito da Pozzallo (Ragusa), Catania, Messina, Palermo, Trapani, Reggio Calabria, Lampedusa (Agrigento), Cagliari, Crotone, Taranto, Vibo Valentia, Salerno, Brindisi, Corigliano (Cosenza) e Porto Empedocle (Agrigento).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda. Il 74% degli italiani, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *