“Al di là di un’apertura alla discussione, che pure apprezziamo relativamente alla messa a disposizione di fondi per le energie rinnovabili, resta irrisolto il tema delle risposte immediate al ‘caro bollette’. Su questo, gli assessori si sono impegnati a verificare la disponibilità di risorse e a riconvocarci a breve”. Lo hanno detto i rappresentanti delle 15 associazioni di categoria ricevuti dagli assessori regionali abruzzesi Nicola Campitelli e Daniele D’Amario per affrontare il tema del ‘caro energia’. Le associazioni abruzzesi del mondo dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, della piccola industria, del turismo, dei servizi e dei sindacati dei lavoratori restano disponibili al confronto “ma manterremo lo stato di mobilitazione annunciato nelle scorse settimane”, hanno spiegato i rappresentanti criticando il maxi-emendamento, da 14 milioni di euro, annunciato per il prossimo Consiglio regionale: “Soldi dispersi in mille rivoli, senza che neppure un centesimo sia stato destinato ad abbattere quel ‘caro energia’ a carico di imprese e famiglie che pure abbiamo indicato come priorità – hanno concluso – Situazione che altre Regioni italiane hanno affrontato con prontezza, mettendo in campo misure concordate con le forze sociali dei propri territori”.
Tags bollette caro energia
Controllate anche
Incontro Stellantis – Regione Abruzzo
L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …