Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ospiterà, giovedì 26 ottobre alle ore 11, la presentazione del “Dossier statistico immigrazione 2017”. Il documento, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e redatto con la collaborazione dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e della rivista Confronti, presenta una visione d’insieme del fenomeno immigratorio in Italia, basata su analisi statistiche. La presentazione del Dossier avverrà in contemporanea in ogni regione italiana e provincia autonoma. Il volume, sostenuto dai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa valdese e realizzato grazie all’impegno di otre 130 autori del mondo accademico, sociale, associativo e istituzionale, evidenzia la complessità della questione migratoria ed è, ogni anno, un’opera di alto valore pedagogico, sulla quale poter delineare i molteplici processi di integrazione culturale e sociale da parte di Enti locali, Scuole, Agenzie educative, Centri economici, Organizzazioni sindacali, Associazioni di volontariato ed ogni altro Soggetto con responsabilità pubbliche. “Il Consiglio regionale dell’Abruzzo – sottolinea il Presidente Giuseppe Di Pangrazio – ha riservato particolare attenzione al tema dell’immigrazione, istituendo l’apposita Commissione speciale, attualmente al lavoro, e partecipando intensamente al Gruppo di lavoro CALRE dedicato all’immigrazione in Europa e, specificamente, al fenomeno dei Minori Stranieri Non Accompagnati”. Tra i membri del Comitato Scientifico Dossier Statistico Immigrazione segnaliamo Luigi Gaffuri, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, che ha firmato l’editoriale che introduce il volume.
Controllate anche
Elezioni comunali, Gasparri a Ortona e Sulmona
Forza Italia Abruzzo ha organizzato due incontri elettorali che vedranno la partecipazione del senatore Maurizio …