Raggiunge 21 aderenti Italmercati, il network guidato da Fabio Massimo Pallottini che chiude in positivo il bilancio 2022. Ad approvarlo è l’Assemblea dei soci che ha sancito l’ingresso del Mercato di Pescara. “E’ un altro tassello che va a completare una squadra che anche a livello europeo stanno prendendo ad esempio come modello organizzativo”, ha detto il presidente di Italmercati. L’adesione di Pescara va a completare la presenza di Italmercati sulla costa adriatica, dove sono già presenti il Centro di Rimini e il Piceno a San Benedetto del Tronto. Soddisfatto il presidente del Centro Agro Alimentare La Valle della Pescara, Stefano Cardelli, “vogliamo riportare il Mercato di Pescara al ruolo di primo piano che aveva negli anni ’80, i punti di forza non ci mancano: dalla valorizzazione della produzione di eccellenza della nostra regione che si concretizza anche con la presenza di oltre 400 produttori presso la nostra struttura nel periodo estivo, alla posizione logistica con due uscite autostradali che ci permettono di proporci come hub logistico strategico per la Direttrice adriatica”.
Tags AGROALIMENTARE Centro Agro Alimentare La Valle della Pescara CEPAGATTI
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …