Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel periodo gennaio-marzo 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 113.169 milioni di euro (+1.430 milioni di euro), +1,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.
In particolare, nei mesi di gennaio-marzo le imposte dirette hanno registrato una diminuzione di gettito di 339 milioni di euro (-0,5%), mentre le imposte indirette hanno registrato un aumento di 1.769 milioni di euro (+3,7%).
Riguardo al solo mese di marzo 2023 le entrate tributarie sono state pari a 35.008 milioni di euro (+1.185 milioni di euro, +3,5% rispetto allo stesso mese del 2022). Le imposte dirette hanno evidenziato un aumento del gettito pari a 1.207 milioni di euro (+8,1%) mentre le imposte indirette un andamento negativo pari a 22 milioni di euro (-0,1%).
Tags mef ministero delle finanze
Controllate anche
Agea distribuisce oltre 103 milioni per la campagna 2025 sullo Sviluppo Rurale
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha emesso un decreto di pagamento per oltre 103 …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione