Maltempo, i violenti acquazzoni creano allarme per i fiumi in Abruzzo

I violenti acquazzoni che si stanno abbattendo soprattutto sulle località costiere hanno portato a mettere tre fiumi sotto costante monitoraggio: si tratta del Sinello, nel Chietino, che ha superato la soglia di allarme ed è in codice rosso, del Sangro, sempre nel Chietino, e del Saline, nel Pescarese, per i quali è stato dichiarato il superamento della fase di preallarme – codice arancione. A Pescara e nell’entroterra piove intensamente dalla notte. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per rami caduti, alberi pericolanti e auto impantanate.

Per oggi sull’Abruzzo il Centro funzionale della Protezione civile regionale aveva previsto criticità moderata – allerta arancione per rischio idraulico diffuso sul Bacino alto del Sangro e criticità ordinaria – allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali sulle restanti zone di allerta, raccomandando di attuare “servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale, e a mantenere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, a mettere in atto le attività necessarie alla mitigazione del rischio e a prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonché ad altro manufatto tendente a rapido allagamento”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *