Editoria il 30 per cento dei libri pubblicati non vende una copia

Il  30% dei libri pubblicati non vende una copia, o al massimo ne vende una. Nemmeno 35.000 libri, tra tutti quelli usciti nel 2022, hanno venduto 10 copie. In ogni caso, anche i librai dovranno “rimboccarsi le maniche, continuando ad aggiornarsi, riponendo attenzione alle tematiche del momento” e sfruttando comunque le opportunità offerte dall’online.  Secondo Nomisma sulla base di dati Istat, in Italia le case editrici sono diminuite da quota 5.491 nel 2012 a 4.623 nel 2021, con il calo maggiore registrato tra 2012 e 2015 (-13,2%). La produzione libraria ha registrato una continua crescita a partire dal 2016, con la sola eccezione del calo del 2020. Dopo il boom del 2019, con 86.475 opere pubblicate, nel corso del 2021 la produzione libraria è cresciuta ulteriormente, mostrando un incremento del +4,3% rispetto al 2019. Guardando all’evoluzione del numero di librerie presenti in Italia, spiccano il 2015 e il 2019 come anni di “significative flessioni negative (con rispettivamente 3.158 e 3.175 librerie), mentre si rilevano il 2020 e il 2021 quali anni di ripresa”. Ancora, rileva Nomisma, a partire dal 2021 si registra un aumento delle vendite di libri in carta (in valore), un’eredità legata alla riscoperta della lettura durante la pandemia che a quanto pare non si perde neanche nel 2022, arrivando a quota 1,67 miliardi di euro di vendite. Cambia però la composizione dei canali di acquisto: se nell’anno del lockdown era aumentato il contributo dell’online, nel 2022 è avvenuto un rimbalzo del ‘fisico’, che era tornato a crescere già nel 2021. Nel complesso, però, negli ultimi 11 anni il numero di lettori italiani, conferma la ricerca, è calato passando dal 46,8% del 2010 al 40,8% del 2021.  Approfondendo lo studio Confesercenti-Nomisma, emerge poi come un lettore su due nell’ultimo anno abbia letto tra i due e i cinque libri, prediligendo soprattutto gialli (scelti dal 58% dei lettori) e thriller (52%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *