Aeroporto d’Abruzzo, arriva Radio ISAV per intrattenere i passeggeri

Intrattenere i passeggeri in attesa delle operazioni di imbarco, contribuendo al tempo stesso al progetto di solidarietà in favore delle persone affette da Sla. Nasce con quest’obiettivo la  collaborazione tra Saga e Radio ISAV, la street radio-Tv digitale creata il 19 gennaio 2021 da un’idea del consiglio direttivo dell’associazione ISAV (Io Sono Ancora Vivo ETS-ODV).

L’associazione, fondata in memoria di Franco Bruno D’Andrea, un padre, un marito, che ha contratto la Sla a 48 anni e combattuto con essa per 8 anni, assiste quotidianamente il 75% dei malati di Sla Abruzzesi. Radio ISAV, che si fonda sugli stessi valori dell’associazione, è una società benefit che si occupa di mantenere economicamente agli studi i figli dei pazienti Sla in vita o defunti.

A partire da oggi, lunedì 24 luglio, la Radio ha cominciato a trasmettere in diretta dall’Aeroporto d’Abruzzo, attraverso le applicazioni per Smartphone, SmartTv, Alexa e Google Home.

Radio ISAV, punto di riferimento per l’informazione e l’intrattenimento della città di Pescara, con una fidelizzazione degli ascoltatori del 96% e un tempo di connessione continuo medio di 46 minuti, intratterrà i passeggeri durante le attese di imbarco e darà il benvenuto a tutti i turisti che arrivano in Abruzzo.

La radio trasmetterà tutti i giorni dalle 8 alle 12, cominciando con il programma “Meglio Prima” in onda dalle 8:00 alle 9:00 con la rassegna stampa locale e nazionale, le previsioni meteo su tutte le provincie Abruzzesi e il traffico e la viabilità su tutto il territorio regionale e proseguendo con “Pescara-Miami Coast to Coast” in onda dalle 9:00 alle 12:00, programma di approfondimento sulle notizie dell’Abruzzo nella prima ora e poi di intrattenimento fino a mezzogiorno.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forestazione in stallo in Abruzzo per la transizione dei fondi europei

L’Abruzzo figura tra le otto regioni italiane che nel 2024 non hanno avviato nuovi interventi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *