Quasi tre italiani su 4 (74%) colgono l’occasione della bella stagione per partecipare alle tradizionali grigliate al mare, in montagna, nei parchi, in campagna o nelle case dotate di spazi adeguati. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che, per sostenere una delle passioni piu’ radicate tra gli italiani a Ferragosto, propone un vademecum per aiutare i vacanzieri a valorizzare al meglio la grigliata ma anche a prevenire il rischio incendi. Se la maggioranza assoluta tra i patiti del barbecue preferisce quelle a base di carne (52%), un 34% si orienta su quelle miste, un 8% su quelle di pesce mentre ridotta e’ la percentuale dei vegetariani (6%), secondo Coldiretti/Ixe’. Per avere un ottimo risultato dalla cottura con il barbecue – sottolinea Coldiretti – la regola di base e’ quella di ricorrere a materie prime di qualita’, molto meglio se Made in Italy, che garantiscono freschezza e genuinita’. E’ poi possibile risparmiare fino al 50% con l’acquisto di tagli alternativi meno conosciuti e piu’ economici, ma anche piu’ adatti al piatto che si vuole portare in tavola, senza rinunciare alla qualita’ italiana”.
Controllate anche
Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo
“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …