Cia: Situazione preoccupante in Abruzzo per la vendemmia 2023

La Cia Agricoltori Italiani Chieti Pescara lancia l’allarme a causa della diffusione della peronospora in vista della vendemmia 2023. L’associazione arriva a stimare “perdite che superano di gran lunga le stime dei mesi scorsi che, in alcuni casi, vanno oltre il 70%. Una crisi senza precedenti che sta mettendo gli agricoltori locali in ginocchio, gettando un’ombra minacciosa sul futuro dell’industria vinicola abruzzese”. “Una delle principali ragioni dietro la situazione critica della vendemmia – si legge in una nota – è stata l’inclemente andamento del clima durante la stagione di crescita delle uve. L’abbondante umidità associata alle copiose piogge di maggio e giugno ha creato un ambiente favorevole per la diffusione della peronospora, compromettendo ulteriormente la salute delle piante e la produzione di uva. Una situazione che rappresenta un colpo duro per gli agricoltori abruzzesi, molti dei quali dipendono dalla produzione vinicola per il loro sostentamento, ma da cui dipende anche la prosperità economica dell’intera regione”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Cgia, in Abruzzo 64 mila lavoratori in pensione entro il 2029

In Abruzzo, entro il 2029, saranno 64.400 i lavoratori che lasceranno uffici e fabbriche per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *