Il Presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, ha partecipato questa mattina alla cerimionia di consegna di 11 Soluzioni Abitative di Emergenza (SAE) previste per i senza tetto residenti nei comuni del cratere 2017, che sono stati realizzati nella frazione di Azzinano del Comune di Tossicia. Con quelli di oggi, i SAE consegnati alla popolazione del comune montano del teramano raggiungono il totale di 36 unita’: sabato scorso 18 dicembre ne sono state consegnate 18 a Tossicia capoluogo e sabato 2 dicembre altre 14 nella frazione di Castelmaidetto. “A distanza di 11 mesi dal terremoto e dalle nevicate del gennaio scorso”, ha detto Luciano D’Alfonso, “lo Stato e’ riuscito a realizzare queste opere che daranno conforto a decine di famiglie che hanno avuto la loro abitazione danneggiata o distrutta: questi risultati positivi si raggiungono quando ciascuno di noi ci mette del proprio: come in questo caso in cui si e’ realizzato un circolo virtuoso e di collaborazione tra le istituzioni, la Protezione Civile, i comuni e gli appaltatori”. “In questo arco temporale siamo riusciti anche a deliberare tre piani stralcio riguardanti l’edilizia istituzionale dei comuni, l’edilizia scolastica, quella culturale e religiosa e nella giornata di oggi completeremo l’istruttoria per altri 125 milioni di euro destinati sia ai comuni del cratere, ma anche ai comuni fuori cratere che hanno questo tipo di difficolta’ e che presentano opere danneggiate dal terremoto”.
Controllate anche
Provincia di Chieti approva il bilancio consuntivo, avanzo di 7.340.000 euro
La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari …