Lanciano, i sindacati abruzzesi promuovono manifestazione per chiedere più lavoro

Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza in modo unitario per chiedere “piu’ lavoro e piu’ sviluppo per l’Abruzzo” e per riaccendere i riflettori sui temi dell’occupazione e dello sviluppo in una regione, affermano, che “fa fatica ad agganciare il treno della ripresa”. La manifestazione regionale e’ per sabato 3 febbraio a Lanciano. L’iniziativa e’ stata presentata dai segretari regionali Cgil, Sandro Del Fattore, Cisl Abruzzo Molise, Leo Malandra, e Uil, Michele Lombardo. Per il 3 febbraio, il concentramento e’ previsto alle 9 in piazzale Achille Cuonzo. Da li’, alle 10, partira’ il corteo che confluira’ in piazza dei Frentani, dove sono previsti gli interventi di Sandro Del Fattore, Lucio Petrongolo, responsabile Cisl Chieti, e alcuni delegati. Le conclusioni saranno a cura di Guglielmo Loy, segretario nazionale Uil. Tanti i temi al centro della manifestazione, hanno sottolineato le tre sigle, “in un Abruzzo che cresce meno di altre regioni ed e’ alle prese con 109 vertenze, tra cui Honeywell e Intecs”. Alle istituzioni regionali e nazionali Cgil, Cisl e Uil chiederanno in primo luogo di riformulare gli ammortizzatori sociali per sostenere il superamento delle crisi industriali, la tenuta ed il rilancio dei siti produttivi: si tratta di strumenti necessari proprio in contesti economici come quello abruzzese, alle prese con andamenti non sempre robusti e costanti. Inoltre, i tre sindacati ribadiranno una richiesta avanzata piu’ volte: accelerare l’attuazione del Patto per lo Sviluppo, della Carta di Pescara e del Masterplan, leva centrale in una fase come quella attuale, in cui e’ indispensabile il rilancio degli investimenti per tornare a crescere. Con la manifestazione di Lanciano, poi, si chiedera’ a gran voce di rispettare e sviluppare le intese sottoscritte con il sindacato, ma anche di accelerare la ricostruzione dei territori colpiti dai vari eventi sismici che si sono succeduti a partire dal 2009. Infine, il tema dell’occupazione dovra’ avere un ruolo centrale in ogni agenda politica, ragion per cui Cgil, Cisl e Uil chiederanno con forza di promuovere un piano straordinario per l’occupazione, in particolare giovanile e femminile. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *