
All’evento è intervenuto anche Andrea Di Marco che ha fornito un ulteriore contributo storico nella ricostruzione di quel periodo così infausto per l’Italia, dalla caduta del fascismo, il 25 luglio, al 12 settembre con la liberazione di Benito Mussolini a Campo Imperatore per opera dei tedeschi con l’operazione Quercia.
L’evento è stato organizzato dalla locale sezione dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) e si è aperto con i saluti iniziali del presidente, Novelia Marinozzi, dall’Assistente Ecclesiastico, Don Giuseppe Grasso e dal vice presidente Diva Santorelli che hanno spiegato le finalità dell’associazione e gli impegni per l’imminente anno giubilare.