Operazioni bancarie sospette in crescita dell’85%

Crescono le segnalazioni di operazioni bancarie sospette legate alle organizzazioni criminali a oltre quota 53mila nel 2023 (+85% tra il 2022 e il 2023), con Roma, Milano e Napoli che raccolgono un terzo dei movimenti di denaro sporco della criminalità organizzata. È quanto emerge da una ricerca del Centro studi di Unimpresa, secondo cui le mafie muovono denaro sporco anche sui canali digitali: le segnalazioni di movimenti online accostabili a organizzazioni criminali, nel 2023, sono state 4.956, pari al 9,3% del totale. Le segnalazioni di operazioni sospette, per lo più registrate dalle banche riconducibili alle mafie sono crescite sistematicamente negli ultimi due anni: erano 22.654 nel 2021, sono salite e 28.688 nel 2022 per poi schizzare a quota 53.046 nel 2023. La città più permeata dalla finanza delle mafie è Roma, con 5.451 operazioni di denaro riconducibili appunto a organizzazioni criminali, pari al 10% del totale nazionale, seguita a ruota da Milano (5.196 segnalazioni, 9,8%) e Napoli (5.135 movimenti, 9,7%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pomilio Blumm brilla tra le aziende europee in crescita secondo il Financial Times

Pomilio Blumm entra tra le aziende europee con la crescita più costante nel lungo periodo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *