Domani, giovedì 21 novembre, alle 18, nell’auditorium del conservatorio Casella, Musica per la Città la rassegna dei Solisti Aquilani propone il concerto della Klaipeda chamber orchestra in un programma dal titolo Uno sguardo dal Baltico. La rassegna è ideata dal direttore artistico dell’orchestra, Maurizio Cocciolito. L’orchestra lituana eseguirà brani di autori provenienti dalla propria area musicale, come specifica il titolo della serata.
A un mondo inquieto e allusivo, spiega Carla Di Lena nelle note di sala, si ispira Rites of the crossroads per violoncello e orchestra d’archi della compositrice lituana Nijolė Sinkevičiūtė (1956). In questa composizione per violoncello e orchestra d’archi del 2016 un mondo misterioso di suoni e suggestioni valorizza le innumerevoli possibilità sonore degli strumenti ad arco, evocativi di quel mondo a cui allude il titolo.
La Klaipeda Chamber Orchestra (KCO) è uno degli ensemble cameristici professionali lituani più giovani e vivaci. Fin dalla sua fondazione, nel 1992, i suoi diciannove strumentisti ad arco hanno contribuito ad arricchire la scena concertistica con nuove proposte orchestrali.