”La corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittima, con sentenza n.49 del 5 marzo 2018, la legge regionale n.16 del 2017, di approvazione del rendiconto esercizio finanziario 2013. Quando eravamo in regione avevamo sollevato la questione della mancata approvazione dei rendiconti nei termini di legge, ed erano solo tre. Oggi la giunta regionale si trova a dover mettere mano ai rendiconti 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017 altrimenti rischia il commissariamento. Piu’ che un impegno da senatore mi sembra una fuga del governatore D’Alfonso dalla Regione”. Lo scrive in una nota Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista.
Controllate anche
Dissesto idrogeologico a Chieti, il Comune prepara il piano degli interventi
Il Comune di Chieti sta lavorando al Piano degli interventi da sottoporre al ministro Nello …