Consumi, nella settimana di Natale spesi 9 miliardi

Nella settimana di Natale in Italia sono stati spesi 9 miliardi di euro tra prodotti alimentari, regali e viaggi. Il calcolo lo fa Confesercenti che parla di “Natale con i fiocchi” ma sottolinea che il balzo “non compensa del tutto l’andamento lento delle vendite della prima parte di dicembre”. Confesercenti sulla base di un sondaggio condotto sui propri associati sottolinea che l’accelerazione finale degli acquisti ha visto le attività commerciali di vicinato vincere decisamente la battaglia con l’online per gli ultimi regali, con il 78% delle imprese associate che segnala vendite in ripresa rispetto alla settimana precedente. Tra i doni dell’ultimo minuto sono stati protagonisti prodotti e accessori di abbigliamento, in testa sia alla classifica generale che in quella degli acquisti last minute. Salgono invece al secondo posto prodotti gastronomici, seguiti da giocattoli e poi libri e prodotti da enoteca: sono stati moltissimi gli italiani che hanno regalato una ‘bottiglia’ sotto l’albero, con un primato delle ‘bollicine’ made in Italy. Gli acquisti alimentari – spiega l’associazione – sono stati trainati soprattutto da cene e pranzi domestici: oltre l’80% degli italiani ha trascorso 24 e 25 dicembre a casa propria o di parenti. Sulla tavola, si sono confermati i prodotti della tradizione, soprattutto tra i dolci, dove il panettone – sempre più spesso artigianale e sempre meno industriale – ha battuto decisamente il pandoro. Per il resto, i piatti a base di pesce sono stati protagonisti delle cene della Vigilia, mentre per i pranzi di Natale c’è stata una prevalenza dei prodotti ‘dei monti’ sul ‘mare’.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di povertà alimentare secondo ActionAid

“Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *