Contributi straordinari per gli eventi culturali, presentato un progetto di legge in Regione

“Salvaguardare il patrimonio culturale regionale rappresentato dai grandi eventi storico religiosi, ma anche musicali, teatrali e di arte contemporanea che negli anni hanno contribuito a far conoscere l’Abruzzo al di fuori dei confini del nostro territorio”, è l’obiettivo di un progetto di legge presentato dal capogruppo della Lega, Vincenzo D’Incecco. “Il progetto – si legge in una nota – che porta la firma anche dei consiglieri Carla Mannetti (Lega), Marianna Scoccia (Noi Moderati) e del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, “prevede – spiega D’Incecco – attraverso variazioni al bilancio 2025-2027, dei contributi straordinari per lo svolgimento nel 2025 di manifestazioni rilevanti per l’Abruzzo”. In particolare, viene riconosciuto un contributo di 30 mila euro, per ciascun anno, per la 43esima edizione del Mastrogiurato a Lanciano; per la Perdonanza Celestiniana organizzata dal Comune dell’Aquila; per la Giostra Cavalleresca di Sulmona. Ed inoltre sono previsti 10 mila euro, sempre l’anno, per il 53esimo festival internazionale Pescara Jazz; per la 52esima edizione del Premio Sulmona; per l’ottava edizione del Concorso internazionale “Francesco Paolo Tosti”; per la stagione di concerti e prosa 2025, organizzata dalla Società del Teatro e della Musica “Primo Riccitelli”; per la 54esima edizione dell’Estate Musicale Frentana; per l’11esima edizione della manifestazione ‘Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” organizzata dall’associazione Jazz all’Aquila E.T.S.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *