Azione Politica incontra il presidente dell’Ente Parco Tommaso Navarra.

Teramo e il Parco Nazionale del Gran Sasso: prospettive, sinergie e opportunità.
Di Stefano e una delegazione di Azione Politica incontrano il presidente dell’Ente, Tommaso Navarra.

 Sono stati accolti da Tommaso Navarra, presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nella sede di Assergi, nel pomeriggio di ieri, Rudy Di Stefano e una delegazione di Azione Politica, composta da Alessia Stranieri, Antonio Marcozzi e Ermando Florà.
Nel colloquio, informale, si è discusso di iniziative e opportunità per riqualificare la città di Teramo attraverso la valutazione di una sinergia con l’Ente Parco.
Il presidente Navarra ha espresso interesse rispetto alle idee rappresentate e alla loro fattibilità, mettendo a disposizione la sua competenza in materia, e riconoscendo al territorio teramano importanti caratteristiche di rilevanza per l’Ente.
“La Provincia di Teramo è l’unica in Italia ad avere due Parchi, quello montano e l’area marina protetta – ha spiegato il Presidente – La stessa città di Teramo è nata come Interamnia, tra due fiumi: è importante tornare a questo valore di vivibilità con una visione strategica del territorio”.
Le opportunità che potrebbero derivare per la città di Teramo sono, quindi, molteplici e, in questo primo incontro, i protagonisti si sono trovati d’accordo nello studiare un progetto di sviluppo sostenibile e di qualità della vita che avvolga in un abbraccio l’ambiente, il patrimonio artistico e il turismo.
Soddisfatto Rudy Di Stefano: “E’ stato un incontro molto proficuo che conferma la giusta direzione presa da Azione Politica. Teramo deve cogliere le opportunità che il Parco offre: il turismo sostenibile può diventare una risorsa importante per la nostra città”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Intesa Regione Abruzzo con Sumy-Ucraina su ricostruzione e resilienza energetica

Ottiene il “si” unanime della Prima Commissione “Bilancio, affari generali e istituzionali”, il progetto legge …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *