Maltempo, scuole chiuse a Chieti. Aperta la diga di Alanno

Non si allenta la morsa del maltempo. Nell’area teatina un ponte è stato sommerso dall’acqua nei dintorni di Chieti, sulla provinciale 9 a causa delle abbondanti piogge. Il fiume Alento, in queste ore si è ingrossato ed è tracimato sulla sede stradale di un ponte della provinciale, chiuso e fortunatamente poco trafficato e isolato. Anche il fiume Pescara si è innalzato, ma senza superare, al momento, il livello di guardia.

Sono state chiuse al transito delle golene che rimarranno non percorribili per le auto fino al rientro dell’emergenza. A seguito delle precipitazioni, che hanno causato disagi in diverse zone, alcune strade di Pescara sono state interessate da allagamenti, caduta di alberi o pericolo imminente di crollo delle piante. Le strade coinvolte sono via Spaventa, allagata e riaperta dopo poche ore grazie all’intervento della Protezione civile con l’idrovora; Rampa di collegamento uscita Asse attrezzato piazza Italia in direzione di piazza della Marina, chiusa per allagamento; viale della Pineta (tra la rotatoria dell’Aurum e via Romualdo Pantini), dove un albero e’ crollato questa mattina; via della Pineta (dalla rotatoria di via Marconi fino a via Pantini, solo in direzione mare), chiusa per il rischio di caduta alberi; via D’Avalos (tra via Elettra /via Barbella e la rotatoria Aurum), chiusa perche’ interessata dalla caduta di un albero; via Elettra (tra il parcheggio antistadio e via D’Avalos – curva sud), chiusa perche’ permane il rischio di caduta alberi; via Luisa D’Annunzio e’ stata chiusa perche’ e’ stato segnalato un albero pericolante ed e’ stata riaperta dopo la messa in sicurezza. In via precauzionale, tutti i parchi e le pinete presenti in citta’ sono stati chiusi al pubblico.

A seguito dell’apertura della diga di Alanno, e del conseguente pericolo di innalzamento del livello del fiume Pescara, la polizia locale sta provvedendo a chiudere le golene del capoluogo adriatico, per interdire l’accesso ai mezzi e la sosta. Le golene sono monitorate dai volontari della Protezione civile. A Chieti il sindaco Diego Ferrara sta invece predisponendo un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine grado per la giornata di domani, venerdi’ 28 marzo, a fronte della perturbazione che sta interessando la citta’ e la provincia. La decisione e’ maturata dopo un confronto con la Prefettura e gli altri Comuni, a causa dei problemi arrecati dalla pioggia alla circolazione alle strade e non solo alla citta’.

A Penne un pezzo di muro che delimita il Parco Caracciolo-De Simone è crollato a causa della pioggia abbondante su un tratto di viale tra salita Annunziata e piazzetta Santa Marina. Il crollo è avvenuto poco dopo le 20 ed è stato avvertito nel quartiere.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *