Redazione Notizie D'Abruzzo

Avezzano, disinnescata la bomba da 1000 libbre della Seconda guerra mondiale

Una forte esplosione ha accompagnato la conclusione delle operazioni di disinnesco e brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto ad Avezzano. Gli artificieri dell’Esercito italiano del 6 Reggimento Genio Pionieri di Roma hanno provveduto prima al disinnesco e poi al trasporto dell’ordigno bellico nelle cave di Celi Calcestruzzi a Massa d’Albe. E’ stata …

Leggi Tutto »

Quattro denunciati nel Teramano

E’ stato trovato nella periferia di Teramo, di notte, malgrado fosse agli arresti domiciliari e con l’amico sottoposto a foglio di via obbligatorio da Teramo, per 3 anni. I 2, della val Vibrata, sono stati denunciati dai carabinieri per evasione e il secondo per non aver osservato le prescrizioni imposte …

Leggi Tutto »

L’Associazione Progetto Odv/Ets dona una sonda ecografica cardiologica pediatrica all’Asl Pescara

L’Associazione Progetto Odv/Ets donerà lunedì 27 febbraio alla Asl di Pescara una sonda ecografica cardiologica pediatrica, uno strumento in grado di migliorare sensibilmente la tecnologia diagnostica in ambito pediatrico. Lo rende noto il presidente dell’Associazione, Andrea Sciarretta, padre di Noemi, bambina di 10 anni di Guardiagrele affetta da atrofia muscolare spinale tipo1, …

Leggi Tutto »

Fondi della Regione Abruzzo, esposto di Luciano D’Alfonso (Pd) a Procura e Corte dei Conti

Due esposti alla Procura della Repubblica dell’Aquila e alla Corte dei Conti d’Abruzzo su presunti fondi regionali a liste elettorali, con possibili profili di rilievo penale e danno erariale, sono stati presentati del deputato Pd Luciano D’Alfonso in merito a due casi di possibile illegittimità rintracciati mediante atti di sindacato …

Leggi Tutto »

Inflazione, nel 2022-2023 persi 164 di miliardi di risparmi delle famiglie. I dati dell’Abruzzo

Le famiglie italiane, per fronteggiare l’inflazione record, metteranno mano ai risparmi e i depositi subiranno una “sforbiciata” di 163,8 miliardi di euro nel biennio 2022-2023. E’ quanto emerge da un’elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia che ipotizza che i 1.152 miliardi di euro presenti nei conti correnti bancari non registrino alcuna …

Leggi Tutto »