Redazione Notizie D'Abruzzo

Industria 4.0, corso di formazione presentato da Confindustria

Un corso di formazione per avviare i giovani al mondo del lavoro. Confindustria L’Aquila ha presentato il corso post diploma di V livello del Quadro formativo europeo, di durata biennale, valido per il riconoscimento comunitario della qualifica di “Tecnico superiore per i sistemi di automazione meccatronica – Industria 4.0”. L’iniziativa, …

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, da Italia Viva sostegno a Luciano D’Amico

Alla presenza del Capogruppo al Senato Enrico Borghi l’assemblea regionale di Italia Viva conferma l’appoggio al Porf. Luciano D’Amico alla carica di Presidente della Regione Abruzzo con la formazione di “AbruzzoVivo” che, secondo le intenzioni del coordinatore regionale Camillo D’Alessandro, dovrà essere alleata con +Europa ed i socialisti abruzzesi. L’obiettivo …

Leggi Tutto »

Ambiente e salute, intesa Arta Abruzzo-Dipartimento Sanità

Approfondire lo stretto rapporto tra il benessere dell’uomo e quello dell’ecosistema in cui vive per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. È questo l’obiettivo dell’innovativo progetto dal titolo ‘Comunicazione e formazione su tematiche relative all’interconnessione ambiente-salute’ che vedrà collaborare, in stretta sinergia, il Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo …

Leggi Tutto »

Turismo di ritorno, confronto a Chieti

Le associazioni e le istituzioni iniziano un percorso per il ‘Turismo di Ritorno’, attenzionato dal Governo nel 2024, con un evento tenutosi al Teatro Marrucino a Chieti, organizzato da Cim Abruzzo (Confederazione italiani nel Mondo) con la collaborazione di Figec/Cisal (Federazione Italiana Giornalismo Editoria e Comunicazione). Il presidente nazionale della …

Leggi Tutto »

Euro 7, Marsilio plaude al cambio della normativa

“Le modifiche al regolamento Euro 7 sull’automotive sono un’ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo.  Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento e congratulazioni al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e all’intero Governo italiano per il significativo miglioramento apportato al testo rispetto alla proposta iniziale della Commissione …

Leggi Tutto »

Discarica Villa Carmine, Campitelli: stiamo completando le procedure per l’avvio della bonifica

“Il definanziamento delle risorse stanziate con il Masterplan, avvenuto con il c.d. Decreto Provenzano, ha visto di fatto ridotte le risorse destinate all’intervento di messa in sicurezza e bonifica del sito di Villa Carmine a Montesilvano. Con tali risorse il soggetto attuatore, ARAP, ha proceduto, a seguito di una serie …

Leggi Tutto »

Energia, meno burocrazia in Abruzzo per impianti eolici e fotovoltaici

“Finalmente il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un importantissimo decreto per facilitare ed eliminare una parte di inutile burocrazia per istallare gli impianti per la produzione di energia rinnovabile nei siti industriali, aree bonificate, cave e miniere esaurite, siti e impianti del gruppo Ferrovie, …

Leggi Tutto »

Italiani poco consapevoli sull’impatto della dieta sull’ambiente

Gli italiani sarebbero ancora poco consapevoli dell’impatto ambientale dei loro consumi alimentari e delle possibili alternative green nell’ottica di una dieta sostenibile, che riduca il consumo di carne per motivi ambientali. E’ quanto emerge da uno studio del Centro alimenti e nutrizione del Crea pubblicato sulla rivista scientifica “Nutrients”. Il …

Leggi Tutto »