Redazione Notizie D'Abruzzo

Entrate in crescita di 2 miliardi di euro a gennaio 2023

Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel 2022 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 9,2% (+ 68.930 milioni di euro) rispetto all’anno 2021. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, tiene conto della …

Leggi Tutto »

L’Aquila, eseguiti arresti per la rapina alla gioielleria Ranieri in pieno centro

Gli agenti della Squadra Mobile della Questura dell’Aquila hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di alcune persone finite sotto inchiesta per la rapina a mano armata avvenuta il 27 gennaio scorso ai danni della gioielleria Ranieri, in pieno centro cittadino.  Quel giorno, due rapinatori, pistole in pugno e …

Leggi Tutto »

Superbonus e riqualificazione energetica, imprese e sindacati chiedono un confronto immediato

Un confronto sui problemi generati dal blocco della cessione dei crediti sul Superbonus e sulle possibilità positive che possono derivare dal raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficientamento energetico e sulla sostenibilità ambientale per riqualificare il patrimonio abitativo e a far uscire l’intero comparto edilizio abruzzese dall’impasse in cui rischia di precipitare. …

Leggi Tutto »

Divario Nord-Sud, le proposte per lo sviluppo economico

Nel corso dell’ultimo decennio le differenze di sviluppo economico a livello territoriale si sono ancor più allargate: il Mezzogiorno ha visto costantemente diminuire il suo peso economico, evidenziando una crescente difficoltà nell’impiegare la forza lavoro disponibile, una riduzione dell’accumulazione di capitale e una minore crescita della popolazione rispetto alle aree …

Leggi Tutto »

Sulmona, bar chiuso per 7 giorni dopo l’aggressione con un’accetta a un cliente

La polizia ha notificato al titolare di un esercizio commerciale del centro storico di Sulmona, la sospensione per 7 giorni della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande. Il provvedimento, emesso dal questore dell’Aquila, Enrico De Simone, è stato disposto perché dalle indagini della polizia, risulterebbe un abituale ritrovo …

Leggi Tutto »