Redazione Notizie D'Abruzzo

Coppia rifiuta di pagare il conto in un locale e riceve il Daspo urbano per due anni

Avevano rifiutato di pagare il conto, offeso e minacciato la titolare del locale, prendendo a botte lei davanti alla figlia minore e il cognato che l’aveva soccorsa. Una coppia di origine macedone è stata denunciata per estorsione e sottoposta a Daspo urbano e per 2 anni non potrà più consumare …

Leggi Tutto »

La Regione Abruzzo sensibilizza i dipendenti al risparmio energetico

Una lettera per sensibilizzare al risparmio energetico ed esortare a ottimizzare i consumi, contenente anche alcune raccomandazioni di ordine generale che si rifanno alla guida operativa per i dipendenti adottata dall’Enea. L’ha inviata al personale e agli operatori della Giunta regionale dell’Abruzzo l’assessore Guido Liris, in virtù delle sue deleghe …

Leggi Tutto »

Lavoro, imprese e sindacati firmano il contratto dell’edilizia Chieti-Pescara

“Gli imprenditori di ANCE Chieti Pescara, responsabilmente ed aderendo alle richieste delle OO.SS. Provinciali, hanno ritenuto improcrastinabile anticipare gli aumenti degli aspetti economici del contratto, particolarmente attesi dai dipendenti del settore di fronte alla diminuzione del potere di acquisto che sta interessando tutte le famiglie e non solo quelle dei …

Leggi Tutto »

Il pianista Ramin Bahrami ospite dei Solisti Aquilani

Musica per la città, la stagione artistica dei Solisti Aquilani, ospita un artista di fama internazionale, il pianista Ramin Bahrami, uno dei maggiori interpreti bachiani. L’appuntamento, venerdì 21 ottobre, è fissato alle 18, nell’auditorium del Parco, all’Aquila. Il programma sarà proposto anche all’interno della stagione della Società dei Concerti di …

Leggi Tutto »

Entrate tributarie e contributive crescono del 12,4 per cento tra gennaio e agosto

Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-agosto 2022 evidenziano nel complesso una crescita di 57.721 milioni di euro (+12,4%) rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate tributarie del 14,7% (+45.606 milioni di euro) e della crescita, in termini di cassa, delle entrate …

Leggi Tutto »