Redazione Notizie D'Abruzzo

Acqua razionata, la mappa delle restrizioni nelle città in Italia

Nel 2021, 15 comuni capoluogo di provincia/citta’ metropolitana hanno attuato misure di razionamento nella distribuzione dell’acqua potabile, segnando un incremento rispetto al 2020 (+4 comuni). Non piu’ esclusiva prerogativa dei capoluoghi del Mezzogiorno, il razionamento coinvolge anche un capoluogo del Nord (non accadeva dal 2010), Verona, e uno del Centro …

Leggi Tutto »

Chieti, 16 persone denunciate per indebita percezione di finanziamenti europei

Sono 16 le persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Chieti per indebita percezione di finanziamenti comunitari, malversazione di erogazioni pubbliche e truffa aggravata ai danni delle Stato nell’ambito dell’attività di contrasto, svolta nell’intera provincia di Chieti, agli illeciti in materia di spesa pubblica. La Guardia di Finanza ha eseguito …

Leggi Tutto »

Siccità, 1.312 imprese artigiane manifatturiere a rischio per la mancanza d’acqua

Sono 1.312, in Abruzzo, le imprese artigiane che operano nei comparti manifatturieri con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua, a rischio emergenza in vista dei mesi più caldi; danno lavoro a 4.045 addetti. Del totale, 411 imprese sono nel Chietino (1.270 addetti), 251 nell’Aquilano (614 addetti), 356 nel Teramano (1.274 …

Leggi Tutto »

In Italia quasi 9 litri di pioggia su 10 che cadono lungo la penisola non vengono raccolti

In Italia quasi 9 litri di pioggia su 10 che cadono lungo la penisola non vengono raccolti. Lo afferma Coldiretti che rimarca come a livello nazionale per le carenze infrastrutturali si trattiene solo l’11% dell’acqua piovana. Una situazione aggravata dal fatto che – sottolinea l’organizzazione agricola – nella distribuzione dell’acqua …

Leggi Tutto »

Tre italiani su quattro favorevoli “a misure governative più severe” a tutela dell’ambiente

Gli italiani sono tra i cittadini europei più attenti alla sfida climatica e oltre tre su quattro (76%) si dicono favorevoli “a misure governative più severe” a tutela dell’ambiente. E’ quanto emerge dall’indagine annuale sul clima condotta dalla Banca europea per gli investimenti (Bei). “Il cambiamento climatico rimane una delle maggiori sfide …

Leggi Tutto »