Redazione Notizie D'Abruzzo

L’Abruzzo è diventato il primo produttore di patate d’Italia

“L’Abruzzo, grazie all’impegno di tutti i pataticoltori, e’ diventato il primo produttore di patate d’Italia”. Lo annuncia il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente, il quale segnala il sorpasso nella produzione di patate nei confronti dell’Emilia Romagna. Secondo i dati ufficiali nel territorio abruzzese ed in particolare …

Leggi Tutto »

Microcredito, scorrimento della graduatoria e inclusione di altre 56 imprese

Via libera allo scorrimento della graduatoria per complessivi 770mila euro relativi al Fondo Microcredito FSE destinato alle piccole imprese abruzzesi per un importo massimo di 15 mila euro. Lo annuncia l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro Piero Quaresimale. “La somma messa a disposizione per lo scorrimento della graduatoria – spiega …

Leggi Tutto »

Silvi, incendio di auto

Incendio di auto a Silvi nella notte, indagano i carabinieri di Giulianova. A quanto sembra le fiamme sono divampate da una vettura di proprietà di un operaio, avvolgendola e distruggendola completamente e poi si sono propagate ad un altro mezzo parcheggiato vicino. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco …

Leggi Tutto »

E’ innocente ma resta in carcere per sette mesi, risarcito dallo Stato

Da innocente e’ rimasto 210 giorni in carcere e 91 agli arresti domiciliari: lo Stato dovra’ risarcire con 60 mila euro un nigeriano di 40 anni, finito in manette nel 2011 con l’accusa di avere ridotto in schiavitu’ una connazionale dopo averne favorito l’ingresso in Italia. A riferirlo e’ il …

Leggi Tutto »

Rapporto Cerved, 932mila società (2 milioni di addetti) a rischio di transizione alto

In Italia operano 932mila società (2 milioni di addetti) con un rischio di transizione alto e molto alto, che dovranno sopportare notevoli costi per adeguarsi a un’economia a emissioni zero. E’ l’analisi contenuta nella Seconda edizione del Rapporto Italia Sostenibile, presentato oggi da Cerved Group. Basandosi sulla Tassonomia Ue e …

Leggi Tutto »

Piano regolatore di Ortona, le associazioni presentano ricorso al Tar

Sono sei i motivi principali all’origine del ricorso contro il nuovo Piano Regolatore Generale di Ortona presentato, per chiederne l’annullamento, alla sezione di Pescara del Tar dagli avvocati Herbert Simone e Michele Pezone per conto del Coordinamento Tutela delle Vie Verdi d’Abruzzo e delle associazioni Stazione Ornitologica Abruzzese, Lega Italiana …

Leggi Tutto »