Redazione Notizie D'Abruzzo

Caramanico Terme, continua il calvario di albergatori e commercianti. Pettinari porta il caso in Consiglio regionale

Sarà l’Hotel Cercone, storica casa-albergo situata a pochi metri dall’ingresso del Parco dello stabilimento delle Terme di Caramanico, la prossima struttura ricettiva che, a settembre 2022, chiuderà i battenti a causa della la grave crisi economica causata dalla chiusura delle Terme. Una situazione non più sostenibile, almeno a sentir parlare …

Leggi Tutto »

Premio nazionale Cultura Benedetto Croce, presentati il programma e i vincitori +++ VIDEO +++

Sono stati presentati il programma e i vincitori del “Premio nazionale Cultura Benedetto Croce” che si terra’ il 29 e 30 luglio a Pescasseroli. Sono intervenuti il presidente del premio Pasquale D’Alberto, la presidente della giuria Dacia Maraini e in rappresentanza del Consiglio regionale il consigliere Americo Di Benedetto. Nella …

Leggi Tutto »

Turismo, Marsilio punta sui ‘cammini religiosi’

Servono investimenti per valorizzare il turismo dei ‘cammini religiosi’. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, alla trasmissione ‘Che giorno è’ di Radio Rai1. “Alcuni tracciati devono essere riportati alla luce e alla piena funzionalità”. Ha spiegato il governatore sottolineando che è necessario garantire infrastrutture per il …

Leggi Tutto »

Inps, quasi un lavoratore su tre guadagna meno di mille euro al mese

Lavoro povero, redditi bassi, precarieta’ e tante pensioni sotto i 12 mila euro l’anno. Dal rapporto annuale elaborato dall’Inps, secondo quanto affermato dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, emerge come una delle priorita’ per il sistema Paese sia quella di “affrontare immediatamente” il tema della precarieta’ e dei bassi salari” che …

Leggi Tutto »

Povertà relativa in leggero calo in Abruzzo, in controtendenza rispetto alla media nazionale

Interessante analisi di Aldo Ronci su dati Istat a seguito della quale viene evidenziato che nel 2021 in Abruzzo ∙ la popolazione  diminuisce  di  7.352  abitanti  con  un’intensità  dello  0,57%  che  corrisponde a una flessione del 34% in più rispetto a quella italiana,  o perde 1.302 giovani (15‐34 anni) con un decremento percentuale pari a  4 volte quello nazionale, ∙ le imprese non  sono  riuscite …

Leggi Tutto »