Redazione Notizie D'Abruzzo

L’intervista. Tommaso Bernabeo, il teatro e la complessità del male. Le riflessioni di un attore che ama Macbeth e scruta il buio tra le stelle

L’intervista. Tommaso Bernabeo, il teatro e la complessità del male. Le riflessioni di un attore che ama Macbeth e scruta il buio tra le stelle Cosa ti ha portato ad essere un attore e quando hai deciso di intraprendere la carriera artistica? Ho iniziato all’oratorio dei salesiani quando avevo 8 …

Leggi Tutto »

Indicatori biologici degli ecosistemi e problematiche di sopravvivenza del gambero autoctono nella lezione del corso per Guardie ittiche ambientali volontarie a Caramanico Terme

Ultima lezione in aula a Caramanico Terme per le lezioni del corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie, con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Sabato 11 dicembre la lezione è stata tenuta dalla Dott.ssa Carla Giansante, dell’Ististituto Zooprofilattico Sperimentale d’Abruzzo e del Molise G. Caporale, …

Leggi Tutto »

Confronto Cna, Epasa-Itaco sul welfare del futuro.

Si chiama “Orizzonti welfare” ed è il laboratorio di idee per innovare le reti di protezione sociale nel terzo millennio, lanciato in occasione di “Futuri Umani” l’evento on line di celebrazione del cinquantesimo anniversario del Patronato Epasa-Itaco tenutosi a Roma.Digitale e welfare“Non un appuntamento solo celebrativo”, osserva in una nota …

Leggi Tutto »

Terzo Millenio: la piattaforma Uil di incontro e assistenza nelle periferie per giovani e lavoratori

In teatro dell’estrema periferia romana, quello di Tor Bella Monaca, e una platea di oltre duecento studenti di alcuni classi del Liceo Amaldi e dell’Istituto tecnico Pertini Falcone. In questo contesto emblematico si è svolto, a Roma l’evento organizzato dalla Uil nazionale per il lancio della Piattaforma “Terzo Millennio”. La …

Leggi Tutto »

Archivio Fotografico Abruzzo Medievale, l’Unich vince un bando di Wikimedia

E’ stato selezionato e finanziato da Wikimedia Italia-Associazione per la diffusione della conoscenza libera, insieme ad altre sette istituzioni culturali italiane, il progetto “Archivio Fotografico Abruzzo Medievale” del Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell’Universita’ degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Il progetto coinvolge Chiara Paniccia, assegnista di …

Leggi Tutto »