Redazione Notizie D'Abruzzo

Censimento e identificazione della fauna ittica selvatica abruzzese nella lezione del corso per Guardie ittiche ambientali volontarie a Caramanico Terme

Proseguono a Caramanico Terme le lezioni del corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Sabato 4 dicembre la lezione è stata tenuta da Gianluca Milillo, Responsabile staff tecnico ambientale della Nuovo Saline Onlus, chimico bromatologico e tecnico ambientale, nonchè coordinatore del …

Leggi Tutto »

Rai. Saccone (Udc): inaccettabile chiusura Tgr notte, condivido posizione Di Giuseppantonio

“La chiusura dei TGR notte di RaiTre è inaccettabile. L’edizione notturna è un appuntamento che dà cassa di risonanza alle comunità locali. Sopprimendolo si rischia di porre fine a un canale informativo essenziale per i nostri concittadini. Condividiamo totalmente la posizione di Di Giuseppantonio, segretario regionale dell’Udc. Chiederemo al governo …

Leggi Tutto »

… est alia ecclesia sancti Christiani vocabulo in Palena: San Cristanziano e Palena, secc. XI – XIV.

di Antonio Alfredo Varrasso* È, questo di Palena, il mio terzo appuntamento con Cristanziano. Parlai di Lui lo scorso 10 ottobre 2020, in Maltignano, alle porte di Ascoli Piceno, ove è il patrono cittadino. Il 12 maggio di quest’anno fui in Agnone, altra ‘capitale’ del suo culto, dove pure è il …

Leggi Tutto »

I Comitati per le piccole industrie della provincia di Chieti.

L’artigianato in Abruzzo nel 1921 Chieti, Caramanico, Lanciano e Palena Ceramica, ferro battuto, tessuti, carta, corde armoniche, campane, mobili, pirotecnia, pesca, fiscoli per l’olio d’oliva di Alessandro Morelli* Il 28 novembre 1921 il Ministero per l’Industria e il Commercio, nel proseguire l’opera avviata con i provvedimenti a favore delle piccole …

Leggi Tutto »

Latte, Coldiretti lancia l’allarme sulla sopravvivenza di 26mila stalle italiane

Coldiretti lancia l’allarme sulla sopravvivenza di 26mila stalle italiane a causa della speculazione sui prezzi del latte. Grido d’allarme anche dalla Lombardia, che produce oltre il 40% del latte italiano, dove, secondo il presidente regionale di Coldiretti Paolo Voltini, e’ in atto “una crisi che sta compromettendo la tenuta di …

Leggi Tutto »

Fugge dal Molise e apre un locale in Belgio, tradito dalle foto su Facebook

Era fuggito dal Molise sperando di evitare l’arresto, aprendo successivamente un ristorante in Belgio dedicandolo al suo paese natio, Rotello. La foto di un suo post su Facebook ha fatto scattare le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Larino che sono riusciti a individuarlo e arrestarlo. L’inchiesta a carico di …

Leggi Tutto »

‘No Draghi Day’, mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di base

“Saremo in piazza per dire no a questo governo e alla sciagurata idea di eleggere alla presidenza della Repubblica un uomo che incarna la negazione dei principi costituzionali”. Cosi’ Marco Fars, segretario regionale Abruzzo di Rifondazione Comunista/Sinistra Europea, per il ‘No Draghi Day’ di Pescara, giornata di mobilitazione nazionale indetta …

Leggi Tutto »