Redazione Notizie D'Abruzzo

Confesercenti lancia l’allarme sui centri commerciali in Abruzzo

Confesercenti lancia l’allarme sui centri commerciali in Abruzzo. Dopo aver chiesto al Consiglio regionale di fermare l’ennesimo tentativo di spalancare le porte degli ex nuclei industriali alla possibilità di diventare nuovi parchi commerciali, ora lamenta le conseguenze di questo atto. Pur apprezzando lo stop alla grande distribuzione fino al 2030, …

Leggi Tutto »

Controlli intensificati nell’Aquilano, 4 patenti ritirate e cocaina sequestrata

Fine settimana di controlli intensificati da parte dei Carabinieri in provincia dell’Aquila. Diverse le denunce e le violazioni rilevate nell’ambito delle operazioni coordinate dai reparti territoriali dell’Arma, con particolare attenzione alla circolazione stradale, al consumo di sostanze stupefacenti e al rispetto delle misure di prevenzione. A L’Aquila, i militari del …

Leggi Tutto »

Giulianova, bloccato dai carabinieri con lo spray al peperoncino

I carabinieri di Giulianova hanno denunciato un uomo per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, danneggiamento e violazione di domicilio commessi in stato alterazione. L’uomo è stato segnalato per il suo stato ed è stato raggiunto nel cortile di un’abitazione dell’area dello Splendore di Giulianova. L’uomo – malgrado l’intervento dei …

Leggi Tutto »

Auto travolge bagnanti in uno stabilimento balneare di Alba Adriatica

Attimi di paura sulla spiaggia di Alba Adriatica, dove un’auto è finita improvvisamente all’interno di uno stabilimento balneare, ‘Alba Beach’, travolgendo ombrelloni e fioriere ed investendo due bagnanti. L’incidente ha coinvolto una Volkswagen Golf guidata da un 83enne che viaggiava con la moglie di 81 anni. Entrambi sono residenti a …

Leggi Tutto »

L’Agenzia del Demanio trasferisce l’ex Caserma Bucciante di Chieti alla Regione

L’Agenzia del Demanio ha trasferito, a titolo gratuito, un’ampia porzione dell’ex Caserma Bucciante di Chieti alla Regione Abruzzo, in base a quanto previsto dal decreto sul federalismo culturale. L’operazione segue l’accordo di valorizzazione sottoscritto lo scorso anno tra l’Agenzia, la Regione e il Ministero della Cultura – Segretariato Regionale per …

Leggi Tutto »

Inflazione, la classifica delle città italiane dove la vita è diventata più cara

L’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha pubblicato la classifica delle città italiane dove la vita è diventata più cara, utilizzando i dati territoriali dell’inflazione di maggio diffusi dall’Istat Al primo posto in classifica troviamo Bolzano, dove l’inflazione annua del +2,3% si traduce in un rincaro medio di 763 euro per una famiglia tipo. Nonostante non sia la città …

Leggi Tutto »