Redazione Notizie D'Abruzzo

Maltempo, chiuso il Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Pescara per 2 giorni

Dopo l’allerta meteo diramata dalla protezione civile nazionale, il Comune di Pescara ha deciso di chiudere il liceo scientifico ”Leonardo da Vinci”, “a seguito delle abbondanti precipitazioni delle ultime ore”, dato che l’edificio, situato in Strada Colle Marino 73, presenta “rilevanti infiltrazioni tali da compromettere le condizioni di sicurezza e …

Leggi Tutto »

Riaperto il Giardino “Vincenzo Rivera”

 “Con la fine dei lavori di ristrutturazione, finalmente questa perla viene restituita alla collettività”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio intervenendo con il rettore Edoardo Alesse e il direttore dell’ufficio speciale per la ricostruzione Vincenzo Rivera alla cerimonia di riapertura del giardino alpino “Vincenzo Rivera”, di proprietà dell’Università dell’Aquila e intitolato al …

Leggi Tutto »

Danni della Peronospora, al via i pagamenti dei fondi di solidarietà

 A partire dal 19 settembre, Agea inizierà l’erogazione dei fondi di solidarietà destinati alle aziende agricole colpite dalla Peronospora, l’infezione fungina che ha causato una drastica riduzione della produzione vitivinicola nel 2023. Gli aiuti, pari a 47 milioni di euro, sono destinati alle imprese che hanno subito perdite di produzione …

Leggi Tutto »

Sanità, lascia Claudio D’Amario. Marsilio: grazie per il lavoro svolto

“Ho ricevuto le dimissioni del dottor Claudio D’amario, che ho sentito per ringraziarlo del preziosissimo lavoro svolto. Con il dottor D’Amario abbiamo condiviso la delicatissima fase della gestione e della fuoriuscita dalla pandemia del Covid. Grazie alla sua indiscussa competenza ed esperienza fatta ai vertici del Ministero della Salute, ha …

Leggi Tutto »

ITS “Efficienza energetica”, open day all’Aquila per i nuovi corsi

Un percorso di formazione gratuito dall’alto valore sociale e professionale, che guarda al futuro investendo sulla preparazione di tecnici sempre più richiesti nell’era della transizione ecologica, un’opportunità concreta di inserimento nel mondo del lavoro, con le aziende già pronte ad accogliere i nuovi professionisti. È il significato emerso all’Aquila nel …

Leggi Tutto »