Redazione Notizie D'Abruzzo

L’Abruzzo è la prima regione del Mezzogiorno per crescita dei consumi (+8,2%)

Nel 2023 in Abruzzo sono stati spesi 1 miliardo e 469 milioni di euro in beni durevoli grazie all’incremento dell’8,2% rispetto al 2022 rilevato dall’Osservatorio Findomestic (Gruppo BNP), in collaborazione con Prometeia. Questa percentuale risulta nettamente superiore rispetto alla media delle regioni del Mezzogiorno (attestate attorno al 6,4%).  Le performance …

Leggi Tutto »

Fuochi d’artificio provocarono incendio, denunciato responsabile nell’aquilano

Sarebbero stati i fuochi d’artificio per la festa patronale a innescare l’incendio alla pineta di San Benedetto in Perillis lo scorso 6 giugno secondo la ricostruzione dei carabinieri forestali che hanno denunciato alla Procura della Repubblica dell’Aquila il titolare di una ditta della Valle Peligna per incendio colposo. I militari …

Leggi Tutto »

Teramo, bike sharing con 70 mezzi in città

Arrivano 70 bici elettriche per la città di Teramo che potranno essere noleggiate in 18 stazioni disseminate sul territorio. Il Comune ha infatti aderito al progetto di ‘e-bike sharing’ presentato dalla ditta specializzata Vaimoo e proposto dalla Tua, la Società unica abruzzese di trasporto. Il servizio è pensato per “promuovere …

Leggi Tutto »

Trasporti, la nuova rete TEN-T

Il Consiglio e il Parlamento europeo approvano definitivamente il regolamento sulla rete transeuropea di trasporto. Ciò include forti incentivi per promuovere modalità di trasporto più sostenibili, far progredire la digitalizzazione e migliorare la multimodalità, ossia la combinazione di varie modalità di trasporto in un unico viaggio all’interno del sistema di …

Leggi Tutto »

Riserva naturale regionale Lago di Bomba, la proposta del centrosinistra

Turismo, sviluppo sostenibile, valorizzazione e tutela del territorio, economie locali e transizione ecologica. Tutto in un’unica proposta di legge regionale che istituisce la Riserva naturale Lago di Bomba, nei comuni di Atessa, Bomba, Colledimezzo, Pennadomo, Pietraferrazzana, Monteferrante e Villa Santa Maria. L’iniziativa è sostenuta e sottoscritta da tutto il gruppo …

Leggi Tutto »

Formazione e lavoro per 10 ospiti della comunità “Figlie dell’amore di Gesù e Maria” di Brecciarola

Un’inedita alleanza formativa fra la Confesercenti, il suo ente formativo Cescot Abruzzo, accreditato alla Regione, e la comunità delle Figlie dell’amore di Gesù e Maria fondate da suor Vera D’Agostino, che attraverso la cooperativa sociale Fagem accoglie i migranti nel villaggio di Brecciarola. Dieci di questi ospiti di età compresa …

Leggi Tutto »