Redazione Notizie D'Abruzzo

Tre lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza nel Teramano in un ristorante

Controlli della Guardia di finanza di Giulianova e di Roseto degli Abruzzi ha controllato un noto ristorante di Alba Adriatica durante il “Carnevale estivo” scoprendo che ha impiegato, senza assunzione, 3 giovani stranieri tra cui un minorenne. Per l’impresa coinvolta è scattata l’immediata segnalazione all’Ispettorato territoriale del lavoro di Teramo, …

Leggi Tutto »

Rientrato l’allarme bomba all’Università dell’Aquila

E’ rientrato dopo un’ora circa l’allarme bomba che, in via precauzionale, ha spinto questa mattina, intorno alle 10, il personale dell’Università dell’Aquila a disporre lo sgombero dell’edificio di via Nizza, sede del Dipartimento di Scienze umane. Il trolley lasciato incustodito si è scoperto appartenere a una studentessa Erasmus. La ragazza …

Leggi Tutto »

Lavoro, quasi il 70 per cento delle imprese ha difficoltà nella ricerca di personale

Tra le imprese con ricerche di personale in corso al momento dell’indagine, il 69,8 per cento dichiara di riscontrare difficolta’ di reperimento. E’ quanto emerge dall’indagine annuale di Confindustria sul lavoro del 2024. Disaggregando tali difficolta’ in relazione alle competenze ricercate, esse emergono soprattutto per le competenze tecniche (complessivamente segnalate …

Leggi Tutto »

Riccardo Ielmini vince la prima edizione Premio nazionale di narrativa Neo Edizioni

Il romanzo “Spettri, diavoli, cristi, noi” di Riccardo Ielmini vince la prima edizione del Premio nazionale di narrativa Neo Edizioni. La casa editrice abruzzese di Castel di Sangro dopo aver valutato centinaia di opere inedite, ha decretato il vincitore assoluto comunicandolo con una cerimonia. All’autore, originario di Laveno-Mombello, andranno la pubblicazione del manoscritto, un premio …

Leggi Tutto »

Evasione fiscale sull’e-commerce, sottratti 300 milioni di Iva all’Erario

Sono più di 850 gli operatori economici, perlopiù stranieri, scoperti dalla Guardia di Finanza di Pescara che avrebbero effettuato, senza dichiararlo al Fisco, vendite irregolari di beni a consumatori privati, attraverso i canali dei colossi del marketplace. La stretta sull’evasione nell’e-commerce ha fatto emergere un giro d’affari milionario. Il business …

Leggi Tutto »