A Torricella Peligna la I Edizione del Premio Letterario Nazionale Valeria Di Fabrizio

Grande successo di partecipanti per la I Edizione del  Premio Letterario Nazionale Valeria Di Fabrizio, organizzato dal Comune di Torricella Peligna, in collaborazione con la famiglia Di Fabrizio. Il concorso, riservato agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, è dedicato alla piccola Valeria Di Fabrizio, una bambina di Torricella Peligna scomparsa nel 2015. A lei è dedicata la casetta sull’albero, costruita nel 2016 all’interno della pineta di Torricella.

Innumerevoli le opere pervenute: la giuria ha dovuto esaminare 287 elaborati in prosa, composti da singoli autori o frutto di lavori scolastici di gruppo. I partecipanti sono stati 773, provenienti da tutta Italia: le regioni coinvolte sono state dieci, venti le province, 50 i comuni, 65 le scuole, 165 le classi. Un risultato, insomma, che inorgoglisce l’Amministrazione Comunale, la famiglia Di Fabrizio e l’ideatore del Premio, Antonio Monte.

I vincitori per ciascuna sezione sono: per la scuola primaria il 1° Premio andrà all’elaborato Due inseparabili amici, composto dagli alunni Domenico Impicciatore, Umberto Costantini, Francesco Spinelli  e Claudio Cocan della IV B della Scuola Principe di Piemonte di Lanciano (CH); Benedetta Santone, dell’Istituto Comprensivo di Orsogna (CH), con il racconto Il colore dell’amicizia è la prima classificata per la sezione dedicata alla scuola media; il vincitore della sezione riservata alla scuola secondaria è Lorenzo De Cesaris, iscritto alla III A del Liceo Saffo di Roseto degli Abruzzi (TE), autore del testo Gli occhi del cuore. Data l’elevata qualità dei testi pervenuti, la giuria ha ritenuto di attribuire ulteriori premi speciali e segnalazioni.

La premiazione avverrà il 20 maggio prossimo, alle ore 10, presso la pineta di Torricella Peligna.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Francavilla, in mostra le opere di Mario Di Paolo

Sabato 5 luglio, con inizio alle ore 21, è fissato il vernissage della mostra di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *