Convegno su “La comunicazione digitale e le implicazioni giuridiche, professionali e deontologiche”

Le opportunità comunicative offerte oggi dalla rete sono molteplici. I computer, i dispositivi mobile e i social network rappresentano il canale privilegiato per le interazioni personali e professionali. Tuttavia questo nuovo bisogno di comunicare non tiene conto a sufficienza delle numerose implicazioni di carattere giuridico, professionale e deontologico. I tanti articoli postati su internet con i quali si documentano momenti di vita professionale e lavorativa, talvolta con l’aggiunta di foto o video, spesso riguardano infermieri e pazienti. Ma qual è il limite tra vita professionale e vita privata? È sempre possibile pubblicare eventi, foto e situazioni che fanno riferimento alla vita professionale di un infermiere?
Oggi, sabato 11 marzo, se ne discute nella Sala Consiliare del Comune di Pescara durante il convegno “La comunicazione digitale e le implicazioni giuridiche, professionali e deontologiche” organizzato dal collegio provinciale IPASVI (Infermieri Professionali, Assistenti Sanitari, Vigilatrici d’Infanzia) presieduto da Irene Rosini. L’appuntamento per la registrazione dei partecipanti è a partire dalle ore 8, ma l’apertura dei lavori è fissata alle ore 9,45.
 
All’incontro interverranno Irene Rosini (presidente provinciale IPASVI di Pescara), Laurent Forcellese (responsabile della segreteria scientifica), Annalisa Silvestro (senatrice e consigliere della Federazione Nazionale IPASVI), Pietro Giurdanella (presidente collegio Ipasvi di Bologna e coordinatore infermieristico Ausl Sant’Orsola Malpighi), Claudio Torbinio (amministratore e fondatore del blog My Salute.biz e infermiere al Trauma Center, Ospedali riuniti di Ancona), Pio Lattarulo (professore di etica e bioetica e dirigente delle professioni sanitarie alla Asl di Taranto), Giuseppe Croari (avvocato del Foro di Bologna esperto in diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie) e Rita Maricchio (responsabile social network FNC IPASVI e dirigente delle professioni sanitarie dell’azienda ospedaliera universitaria di Ferrara).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Castello Castiglione di Elice, un piano per il rilancio in chiave turistica

Il Comitato Elice Fortis ha presentato un progetto di valorizzazione del borgo di Elice, con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *