Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente della popolazione, in Abruzzo si contano 1.281.012 residenti. Al netto degli aggiustamenti statistici derivanti dalla nuova metodologia di calcolo, i dati censuari registrano, rispetto all’edizione 2019, un decremento di 12.929 unità nella regione. Lo rende noto l’Istat. Il 29,3% della popolazione abruzzese vive nella provincia di Chieti, che ricopre il 24,0% del territorio e dove la densità abitativa è di 144 abitanti per km2 contro i 118 in media nella regione. La provincia di Pescara, con il 24,5% dei residenti ma soltanto l’11,3% di superficie, è invece quella con la densità abitativa più elevata, 255 abitanti per km2. Viceversa, a L’Aquila, dove il 22,7% dei residenti occupa poco meno della metà del territorio regionale, la densità abitativa è di appena 58 abitanti per km2. Tra il 2019 e il 2020 la popolazione diminuisce in tutte le province della regione, in particolare L’Aquila registra il maggiore decremento sia in termini assoluti (-4.027 unità) che relativi (-1,4%) seguono Chieti
(-3.625 unità, -1%), Teramo (-2.796, -0,9%) e Pescara (-2.481, -0,8%)
Tags abruzzo
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …