La SIAE finanzia l’orchestra/coro del Patini-Liberatore di Castel di Sangro

Quaranta studenti impegnati nell’orchestra della scuola, 20 nella scrittura dei testi e altri 20 nello studio dell’informatica musicale, ovvero il sistema per scrivere e suonare la musica in digitale. Entusiasmo e coinvolgimento per il progetto “Per chi crea”, finanziato da SIAE e Mibact (24.000 euro), in corso di svolgimento al Patini-Liberatore, promosso dalla dirigente Cinzia D’Altorio, fino a maggio. L’orchestra, attiva da un quinquennio cresce con l’avvio di altre attività. Gli studenti hanno già prodotto i primi brani musicali e eseguito concerti. A dirigere i ragazzi per il settore orchestra e arrangiamento Francesco Mammola, musicista, compositore, docente e Direttore Artistico dell’Accademia Musicale dell’Alto Sangro, in collaborazione con Giulia Mangone e Andrea Tirimacco che si occupano dell’insegnamento di informatica musicale.
“L’iniziativa era nata qualche anno fa con l’istituzione di una piccola orchestra” spiega il maestro Mammola “ora è davvero cresciuta perché ha saputo intercettare passioni e talenti che sarebbero rimasti inespressi. Gli studenti si impegnano molto e con risultati importanti”. Il finanziamento permetterà di acquistare gli strumenti e le divise per gli orchestrali. Insomma un bel passo avanti verso il professionismo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *